Pollicino Pop

martedì 23 luglio | 21:00

con Giusi Vassena, Davide Scaccianoce e Gabriele Vollaro

scenografie Graziano Venturuzzo

con la collaborazione di Giorgio Rizzi

testo e regia Luca Radaelli

“Essere la moglie di un orco non è facile. Non è mai contento, ha veramente un pessimo carattere e per di più è assolutamente insaziabile. Tutte le sere, tornando a casa, si lamenta per la cena, non ne ha mai abbastanza. E poi mi tocca pulire i suoi stivali (chissà dove andrà a cacciarsi per riempirli così di fango?), e quando alla fine brontolando se ne va a letto, russa come un battaglione di Ussari.
Però, in fin dei conti, è un ottimo marito, non fosse per il fatto che è ghiotto di bambini. Insomma la nostra vita coniugale continuava nel solito noioso tran tran, finché una sera si presentò alla porta quel piccoletto. Lui e i suoi sei fratelli ci hanno messo tutto a soqquadro…”

Nuova tappa nell’approccio personale ai classici per l’infanzia, il Pollicino di Teatro Invito si muove sul filo delle emozioni: le paure suscitate dalla fiaba (essere abbandonati, essere divorati…) vengono bilanciate da una messinscena all’insegna dell’ironia, del gioco teatrale, della musicalità.

 

Per info e prenotazioni: 3515337070 – [email protected]

 Gli spettacoli hanno inizio alle ore 21:00

Gli eventi di Spazi d’Ozio si tengono presso il Teatro del Cerchio, Via G.G. Belli 6/a, Parma. Gli spettacoli hanno luogo in una sala climatizzata. All’esterno sarà presente un’area ristoro.

La zona bar è attiva dalle 19:30

 Biglietto adulto: 5,00€

Biglietto bambino: 3,00€

(per ogni adulto pagante un bambino entra gratis!)

Data

23 Luglio 2024
Expired!

Ora

9:00 pm - 10:00 pm
Categoria

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca